Discussione:
Roma, i recuperi archeologici, Rutelli, il facile oblio...
(troppo vecchio per rispondere)
Mamo (R)
2007-11-20 17:42:25 UTC
Permalink
La "scoperta" (perchè non si parla di recupero?) annunciata oggi del
lupercale, mi ha riportato alla mente -complice la gigionaggine di
Rutelli- la storiaccia della villa di Agrippina emersa durante gli scavi
per il parcheggio del gianicolo, e tranquillamente demolita.
Ma davvero *nessun* reperto è stato trovato durante le recenti
operazioni di costruzione del palazzo sovrastante?

E dopo la scarna esposizione dello scorso anno, quei reperti (e gli
altri abbandonati nei corridoi del parcheggio medesimo) che fine hanno
fatto?

E poi, perchè da ministro vantarsi delle scoperte che da sindaco si è
contribuito a demolire?
Perchè spacciare un rinvenimento casuale, a seguito perforazioni per
lavori di consolidamento, con...
-->"E' una scoperta mirabolante che nasce dal lavoro, dalla pazienza e
dal cuore dei nostri archeologi che ha permesso di ritrovare qualcosa
che nella 'Citta' Eterna' sembarava scomparso"




Saluti, Mamo
--
Non c'è nessun "dopoguerra".
Gli stolti chiamavano "pace" il semplice allontanarsi del fronte.
Gli stolti difendevano la pace sostenendo il braccio armato del denaro.
...
Grampasso dal portatile
2007-11-21 00:32:23 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
La "scoperta" (perchè non si parla di recupero?)
Sempre criptico, eh? ;-)
Perché parli di "recupero" e non di "scoperta"?
Post by Mamo (R)
Rutelli- la storiaccia della villa di Agrippina
Sai quanto quella "storiaccia" (e io aggiungo "infame"!) non mi sia mai
andata giù... ma oltre al nostro "caro" Cicciobello vogliamo ricordare
anche la Ministra Melandri, parimenti complice di tanto scempio?
Post by Mamo (R)
emersa durante gli scavi
per il parcheggio del gianicolo, e tranquillamente demolita.
"Emersa" è una parola impropria: si sapeva benissimo dell'esistenza della
Domus Agrippinae se non dai documenti storici almeno da quanto trovato e
riseppellito durante i lavori di scavo della galleria Pasa ai tempi della
"Buonanima".
Post by Mamo (R)
Ma davvero *nessun* reperto è stato trovato durante le recenti
operazioni di costruzione del palazzo sovrastante?
A quale palazzo ti riferisci? Al parcheggio o mi sono perso qualcosa?
Post by Mamo (R)
E dopo la scarna esposizione dello scorso anno, quei reperti (e gli
altri abbandonati nei corridoi del parcheggio medesimo) che fine hanno
fatto?
All'estero i ministri e i politici si dimettono se vanno a letto con
qualche ballerina, qui manco simili vergogne riescono a staccargli la sedia
dal deretano...
Post by Mamo (R)
E poi, perchè da ministro vantarsi delle scoperte che da sindaco si è
contribuito a demolire?
O mi sfugge veramente qualcosa o non capisco io: stiamo parlando di
Agrippina o del Lupercale? :-?

Cia
Gra
Mamo (R)
2007-11-21 12:39:02 UTC
Permalink
Post by Grampasso dal portatile
anche la Ministra Melandri, parimenti complice di tanto scempio?
Se non ricordo male, all'epoca dichiarò la sua contrarietà... almeno
come posizione personale.
Post by Grampasso dal portatile
A quale palazzo ti riferisci? Al parcheggio o mi sono perso qualcosa?
Sono in fase di completamento i palazzi fiancheggianti la rampa che
scende dal Gianicolo...
Praticamente sopra la galleria d'accesso al parcheggio.
Post by Grampasso dal portatile
O mi sfugge veramente qualcosa o non capisco io: stiamo parlando di
Agrippina o del Lupercale? :-?
Legavo una all'altra.
La villa demolita come "esempio" del come gestire una città impedendo
che essa venga bloccata da "stupidi" ritrovamenti.
Il Lupercale (tra l'altro con il classico annuncio ad effetto *due anni
dopo i primi accertamenti*) come esempio del recupero e conservazione...




Saluti, Mamo
--
Non c'è nessun "dopoguerra".
Gli stolti chiamavano "pace" il semplice allontanarsi del fronte.
Gli stolti difendevano la pace sostenendo il braccio armato del denaro.
...
Loading...