Discussione:
al via il casting on line per Tigri di Carta
(troppo vecchio per rispondere)
mariano3
2007-05-28 23:58:29 UTC
Permalink
NseriesLovesCinema, al via il casting on line per Tigri di Carta

il 28 maggio inizierà su www.playthelab.it NseriesLovesCinema, progetto
nato dalla convergenza tra diversi media e strumenti di comunicazione che
vedrà gli spettatori partecipare attivamente allo sviluppo e realizzazione
della storia come autori o come attori.

Dal sito si potrà accedere alla prima traccia da seguire per partecipare
come autori o come attori all’episodio iniziale di “Tigri di carta”,
l’unico serial movie interamente realizzato dagli utenti.

Si tratta di un serial-movie, in 14 episodi della durata di 3 minuti
ciascuno, che fonde il cinema con il fumetto. I protagonisti di questo
serial noir saranno Alessandro Haber e Rocco Papaleo e la storia prenderà
vita grazie ai contributi che gli spettatori vorranno fornire sia in
qualità di autori che di attori. Il serial sarà coprodotto con On my Own
di Roberto Cicutto e Luigi Musini, già fondatori della Mikado ed in
collaborazione con Medusa Multicinema.

Il risultato finale sarà una contaminazione di stili e tecniche: in fase
di lavorazione del serial, alcune ambientazioni fotografate con il
multimedia computer Nokia N95 o filmate con il Nokia N93i, saranno
trattate in post produzione e integrate con il girato realizzato con la
tecnica Chroma key per ottenere effetti speciali di grande suggestione che
imprimeranno al serial-movie un tono da Graphic Novel e porterà il
pubblico in un mondo tanto surreale da essere reale.
Il fumetto diventa così uno degli elementi fondamentali nella
realizzazione di questa sperimentazione e per questo Nokia Nseries non
poteva che coinvolgere due grandi protagonisti di questo mondo. A
“guidare” tutti i partecipanti sul sito www.playthelab.it , che da anni si
è avvalso della partecipazione di alcuni grandi protagonisti del cinema
internazionale tra i quali Terry Gilliam, Wim Wenders, Ferzan Ozpetek,
Valeria Golino , ci saranno infatti Lorenzo Bartoli, autore del fumetto
cult John Doe, e Daniel Zezelj, visionario e poetico illustratore nonché
autore di famosissime “graphic novels” per il New York Times Book Review,
la DC Comics e non solo.

A partire dal 28 di maggio su www.playthelab.it i due fumettisti, ogni 15
giorni, forniranno agli aspirtanti attori o sceneggiatori una nuova
traccia per la realizzazione di ogni singolo episodio. Le tracce saranno
sintetizzate anche in un’illustrazione che aiuterà a sviluppare la trama o
a scegliere il personaggio per cui candidarsi. Per ciascun episodio, ogni
15 giorni durante i quali sarà favorito lo scambio e l’interazione tra i
partecipanti al progetto, la Giuria artistica composta da Haber, Papaleo,
Bartoli, Zezelj ed il regista del serial Dario Cioni selezionerà un autore
e due attori che saranno invitati sul set a fine settembre per partecipare
alla realizzazione del serial movie.

NseriesLovesCinema è la nuova sfida per coinvolgere attivamente il grande
pubblico nel quotidiano processo di convergenza, commistione e
contaminazione tra le diverse forme di comunicazione che sta delineando i
nuovi modelli di creatività, a dimostrazione delle grandi potenzialità
espressive dei multimedia computer Nseries.
Lo spettatore può partecipare a tutte le fasi della lavorazione, dalla
stesura della trama al casting, fino alla presenza virtuale o reale per i
più fortunati sul set.

Gli aspiranti “protagonisti” potranno candidarsi sul sito
www.playthelab.it o presentandosi presso lo stand Nokia Nseries che
accompagnerà tutte le tappe del Cinetour oltre che alcuni dei più
importanti Festival di Cinema italiani.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
darts
2007-06-07 15:01:28 UTC
Permalink
Post by mariano3
NseriesLovesCinema, al via il casting on line per Tigri di Carta
il 28 maggio inizierà su www.playthelab.it NseriesLovesCinema, progetto
nato dalla convergenza tra diversi media e strumenti di comunicazione che
vedrà gli spettatori partecipare attivamente allo sviluppo e realizzazione
della storia come autori o come attori.
Dal sito si potrà accedere alla prima traccia da seguire per partecipare
come autori o come attori all’episodio iniziale di “Tigri di carta”,
l’unico serial movie interamente realizzato dagli utenti.
Si tratta di un serial-movie, in 14 episodi della durata di 3 minuti
ciascuno, che fonde il cinema con il fumetto. I protagonisti di questo
serial noir saranno Alessandro Haber e Rocco Papaleo e la storia prenderà
vita grazie ai contributi che gli spettatori vorranno fornire sia in
qualità di autori che di attori. Il serial sarà coprodotto con On my Own
di Roberto Cicutto e Luigi Musini, già fondatori della Mikado ed in
collaborazione con Medusa Multicinema.
Il risultato finale sarà una contaminazione di stili e tecniche: in fase
di lavorazione del serial, alcune ambientazioni fotografate con il
multimedia computer Nokia N95 o filmate con il Nokia N93i, saranno
trattate in post produzione e integrate con il girato realizzato con la
tecnica Chroma key per ottenere effetti speciali di grande suggestione che
imprimeranno al serial-movie un tono da Graphic Novel e porterà il
pubblico in un mondo tanto surreale da essere reale.
Il fumetto diventa così uno degli elementi fondamentali nella
realizzazione di questa sperimentazione e per questo Nokia Nseries non
poteva che coinvolgere due grandi protagonisti di questo mondo. A
“guidare” tutti i partecipanti sul sito www.playthelab.it , che da anni si
è avvalso della partecipazione di alcuni grandi protagonisti del cinema
internazionale tra i quali Terry Gilliam, Wim Wenders, Ferzan Ozpetek,
Valeria Golino , ci saranno infatti Lorenzo Bartoli, autore del fumetto
cult John Doe, e Daniel Zezelj, visionario e poetico illustratore nonché
autore di famosissime “graphic novels” per il New York Times Book Review,
la DC Comics e non solo.
A partire dal 28 di maggio su www.playthelab.it i due fumettisti, ogni 15
giorni, forniranno agli aspirtanti attori o sceneggiatori una nuova
traccia per la realizzazione di ogni singolo episodio. Le tracce saranno
sintetizzate anche in un’illustrazione che aiuterà a sviluppare la trama o
a scegliere il personaggio per cui candidarsi. Per ciascun episodio, ogni
15 giorni durante i quali sarà favorito lo scambio e l’interazione tra i
partecipanti al progetto, la Giuria artistica composta da Haber, Papaleo,
Bartoli, Zezelj ed il regista del serial Dario Cioni selezionerà un autore
e due attori che saranno invitati sul set a fine settembre per partecipare
alla realizzazione del serial movie.
NseriesLovesCinema è la nuova sfida per coinvolgere attivamente il grande
pubblico nel quotidiano processo di convergenza, commistione e
contaminazione tra le diverse forme di comunicazione che sta delineando i
nuovi modelli di creatività, a dimostrazione delle grandi potenzialità
espressive dei multimedia computer Nseries.
Lo spettatore può partecipare a tutte le fasi della lavorazione, dalla
stesura della trama al casting, fino alla presenza virtuale o reale per i
più fortunati sul set.
Gli aspiranti “protagonisti” potranno candidarsi sul sito
www.playthelab.it o presentandosi presso lo stand Nokia Nseries che
accompagnerà tutte le tappe del Cinetour oltre che alcuni dei più
importanti Festival di Cinema italiani.
ho dato un occhiata ora, ammazza che bel sito!
anche le immagini sono belle ma come le hanno fatto???
mica coi telefonini! :lol:
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...